Descrizione generale
Il latte, secondo la legge, è il prodotto della mungitura regolare, completa e ininterrotta della mammella di bovine che si trovino in buono stato di salute e di nutrizione e non siano affaticate dal lavoro.
Dal punto di vista biologico il latte è un secreto della ghiandola mammaria prodotto in parte a spese del sangue (es. globuline) ed in parte elaborato dalla mammella stessa (es. caseina).
|
Caratteristiche tecniche
LATTE FRESCO 3,5%
Analisi |
|
|
Proteine |
min. |
3,25% |
| Grasso |
max |
3,50% |
| |
|
|
| Temperatura |
max |
6° C |
| Fosfatasi |
|
negativo |
| Perossidasi |
|
positivo |
| Punto di congelamento |
max |
-0,520° C |
| Acidità |
|
5,9-6,4 SH |
| Valore Ph |
|
6,7-6,84 |
| Carica batterica totale |
max |
30.000 |
| Coli in 1 ml |
max |
1 |
| Inibenti |
|
negativo |
| Odore/sapore |
|
tipico |
| |
|
|
| PAESE DI PRODUZIONE |
GERMANIA |
|
|